Kanamara Matsuri (Festival del pene di ferro)
Il Kanamara Matsuri (かなまら祭り) è un festival shintoista che si tiene ogni anno la prima domenica di aprile a Kawasaki, in Giappone. Il suo significato è legato alla fertilità, alla facilitazione del parto, alla protezione dalle malattie sessualmente trasmissibili e alla prosperità negli affari.
Storia e significato:
Il festival trae origine dalle leggende che riguardano il santuario Kanayama, dedicato al dio del metallo e della forgiatura. Le prostitute pregavano qui per la protezione dalle malattie sessualmente trasmesse e per chiedere aiuto nella fertilità. Le leggende raccontano anche di un demone nascosto nella vagina di una donna che castrava i giovani uomini, finché un fabbro non forgiò un pene di ferro per sconfiggerlo. Questa storia è alla base del simbolismo del festival.
Elementi chiave del festival:
- Il pene: Il simbolo centrale del festival è il pene, rappresentato in varie forme e dimensioni. Ci sono statue falliche giganti in legno e metallo, dolci, sculture e persino verdure scolpite a forma di pene.
- Processioni: La parte più importante del festival sono le processioni di tre mikoshi (santuari portatili) contenenti falli. Il più famoso è il "Kanamara Mikoshi", un grande pene rosa, portato da uomini e donne. Altri mikoshi includono il "Kanamara Fune Mikoshi" (una barca con un pene a prua) e il "Elizabeth Mikoshi" (donato da un club di drag queen).
- Diventimento e umorismo: Il festival è caratterizzato da un'atmosfera giocosa e spensierata. C'è un sacco di risate, travestimenti e divertimento. Il festival attira un pubblico variegato, tra cui famiglie, turisti e gruppi di amici.
- Raccolta fondi: Il Kanamara Matsuri è anche un'occasione per raccogliere fondi per la ricerca sull'HIV.
Informazioni aggiuntive:
- Quando: La prima domenica di aprile.
- Dove: Santuario Kanayama, Kawasaki, Giappone.
- Motivi per visitarlo: Un'esperienza culturale unica, celebrazione della fertilità e della salute, atmosfera divertente e amichevole.
Argomenti importanti: